Buonasera a tutti! Rieccomi con qualche idea originale per stupire i vostri ospiti, già con l’antipasto! Come dicevo nell’articolo di domenica, qualche lettore mi ha chiesto delle ricette sfiziose e fuori dai soliti abituè, a base di pesce, da presentare a Natale. Dopo avervi proposto la ricetta della “tartare di tonno marinato con zenzero, decorata con pistacchi e melograno” oggi vi presento uno dei miei piatti preferiti: le capesante gratinate al pistacchio. Sono molto semplici da preparare ed anche veloci, il risultato è stupefacente, io ed il mio fidanzato adoriamo questa ricetta, che prepariamo insieme quando vogliamo mangiare qualcosa di speciale. L’unica pecca è il prezzo delle capesante.. Valutate voi il da farsi, noi quando possiamo, ce le cocediamo, visto che raramente mangiamo il pesce e se lo facciamo lo acquistiamo fresco e di alta qualità. Ma veniamo alla ricetta!
Procedimento:
Io le adoro come antipasto, ma possono essere servite anche come secondo piatto.
Se le capesante che abbiamo acquistato sono piccole, potrebbe non essere necessario saltarle precedentemente in padella, poichè sarà sufficiente la cottura in forno.

One Comment
Lorenzo
Posted on: 11 Dicembre 2012Ottima versione delle capesante.